Industria auto tedesca: 190 mila posti in meno entro il 2035
La VDA lancia l'allarme: “entro il 2035 la trasformazione dell’industria automobilistica tedesca ridurrà l'occupazione in Germania”
L’industria automobilistica dei maggiori mercati mondiali sta attraversando un periodo di cambiamento epocale, segnato dall’elettrificazione e dalla digitalizzazione (abbiamo parlato di questi e molti altri fattori impattanti sull’Independent Aftermarket nel 4° Aftermarket Report di SICURAUTO.it). Ma questa transizione, necessaria alla competitività dell’Industria automotive, porta con sé un costo significativo: entro il 2035, secondo uno studio della VDA (Verband der Automobilindustrie – Associazione dei Costruttori Tedeschi), potrebbero esserci fino a 190.000 posti di lavoro in meno in Germania. La VDA avverte però che un quarto di queste perdite è già avvenuto negli ultimi anni.
CAMBIAMENTI NELL’INDUSTRIA AUTOMOTIVE TEDESCA
Le trasformazioni in atto stanno mutando il volto del lavoro nel settore automotive: vedi ad esempio le misure drastiche Volkswagen in Europa, diventate simbolo delle difficoltà dell’industria. Secondo lo studio della VDA, mentre diminuisce la domanda di competenze tradizionali come l’ingegneria meccanica e la lavorazione dei metalli, emergono nuovi ambiti che richiedono professionalità avanzate in informatica, ingegneria elettrica e sviluppo software. Il passaggio all’elettro-mobilità richiede meno manodopera rispetto alla produzione di veicoli a combustione, contribuendo alla riduzione complessiva dell’occupazione nel settore.
Alcuni settori
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/industria-auto-tedesca-190-mila-posti-in-meno-entro-il-2035/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER