Incubo di poliestere: se compri su Shein o Temu, guarda come lavorano gli operai della fast fashion

Ancora una volta un video, postato da @juju_the_mystic e ricondiviso da @ecotalkfrance, ha mostrato le drammatiche condizioni di lavoro delle fabbriche di fast fashion in Cina, una su tutte quelle a capo al colosso Temu. Gli operai, spesso costretti a lavorare turni estenuanti di 14 ore al giorno, guadagnano salari miseri che non consentono una...

Turni infernali, lavoro a cottimo, con personale costretto a dormire sul pavimento per produrre capi di abbigliamento che troppo spesso vengono gettati dopo pochi utilizzi: l’ennesimo video che mostra cosa c’è dietro la fast fashion

@ecotalkfrance/Instagram

Ancora una volta un video, postato da @juju_the_mystic e ricondiviso da @ecotalkfrance, ha mostrato le drammatiche condizioni di lavoro delle fabbriche di fast fashion in Cina, una su tutte quelle a capo al colosso Temu.

Gli operai, spesso costretti a lavorare turni estenuanti di 14 ore al giorno, guadagnano salari miseri che non consentono una vita dignitosa. Le condizioni di vita sono altrettanto terribili, con molti costretti a dormire sul pavimento delle fabbriche stesse. Questa situazione può essere descritta come una forma di schiavitù moderna, dove i diritti dei lavoratori sono sistematicamente violati per soddisfare le esigenze di un mercato della moda insaziabile.

Le fabbriche producono una quantità incredibile di abiti, con Temu che introduce fino a 10.000 nuovi modelli al giorno sul suo sito web. Questa produzione massiva porta ad un secondo problema che si aggiunge allo sfruttamento dei


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/lavoratori-sfruttati-fabbriche-fast-fashion/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.