Incidenti stradali: i rilievi della Polizia trovano solo il 50% di difetti

L’importanza delle perizie tecniche approfondite per identificare difetti critici nei veicoli coinvolti in incidenti stradali in uno studio

Nelle immediate fasi successive a un incidente stradale, il verbale redatto dagli organi di Polizia ha una funzione importante nello stabilire la responsabilità per colpa, anche in eventuali sedi di dibattimento. Tuttavia il CITA (Comitato Internazionale per l’Ispezione dei Veicoli a Motore) ha portato l’attenzione sui limiti delle indagini standard condotte dalla Polizia in seguito a un incidente. Uno studio condotto dal Transport Research Laboratory (TRL) ha evidenziato che le verifiche effettuate dalle forze dell’ordine possono rilevare solo una parte delle carenze critiche dei veicoli coinvolti nei sinistri. Al contrario, ispezioni tecniche approfondite, avvalendosi di metodologie avanzate e strumenti diagnostici specializzati, sono in grado di individuare con maggiore precisione i difetti che potrebbero aver contribuito direttamente all’incidente.

DIFFERENZE TRA RILIEVI POLIZIA E PERIZIE POST INCIDENTE STRADALE

L’analisi del TRL ha dimostrato che le ispezioni standard della Polizia, eseguite sulla scena dell’incidente, identificano solo il 50% dei difetti pericolosi nei veicoli. Al contrario, indagini più approfondite e tecnicamente avanzate portano alla scoperta di un numero significativamente più elevato di difetti, raggiungendo un tasso di rilevamento dell’88%.

In particolare, sono emerse differenze


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/incidenti-stradali-i-rilievi-della-polizia-trovano-solo-il-50-di-difetti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.