In Italia ogni giorno vengono cementificati 20 ettari di terreno: i numeri del rapporto Ispra

Tra le città, il valore più alto è per Ravenna, con 81 ettari di costruzioni.
L'articolo In Italia ogni giorno vengono cementificati 20 ettari di terreno: i numeri del rapporto Ispra proviene da Open.

Tra le città, il valore più alto è per Ravenna, con 81 ettari di costruzioni.

Nel 2023, in Italia sono stati cementificati in media venti ettari di terreno ogni giorno. A certificarlo è l’ultimo rapporto dell’Ispra sul consumo di suolo, che – avverte l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – rimane ancora troppo elevato. Lo scorso anno sono stati cementificati complessivamente 21.500 chilometri quadrati, solo in minima parte compensati da un ripristino delle aree naturali. Un fenomeno che ha ripercussioni non solo ambientali, ma anche economiche. Secondo l’Ispra, la riduzione dell’«effetto spugna», ossia della capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua, è costata all’Italia 400 milioni di euro all’anno.

Ravenna maglia nera per la cementificazione

Lo


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/05/cementificazione-dati-ispra-2023-ravenna-maglia-nera/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.