In Italia è a rischio il completamento della Carta geologica: non sapremo dove ci sono i pericoli idrogeologici più grandi

Serve a conoscere il suolo e il sottosuolo e a prevenire e a contenere i disastri, eppure la Carta Geologica d’Italia (CARG) non verrà completata perché non avrà più fondi. È l’allarme lanciato dall’ISPRA, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che annuncia laconico: con le risorse destinate all’annualità 2022 si esaurirà il...

Mentre approva nuove concessioni per aumentare l’estrazione di gas nelle acque del Mar Adriatico, il Governo appena insediato chiude i rubinetti all’ISPRA e alla sua funzione di organo cartografico che rileva, aggiorna e pubblica la Carta Geologica d’Italia a varie scale

Serve a conoscere il suolo e il sottosuolo e a prevenire e a contenere i disastri, eppure la Carta Geologica d’Italia (CARG) non verrà completata perché non avrà più fondi.

È l’allarme lanciato dall’ISPRA, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che annuncia laconico: con le risorse destinate all’annualità 2022 si esaurirà il finanziamento dedicato al Progetto CARG.

Una bella gatta da pelare, insomma, per un Paese come il nostro ad elevato rischio idrogeologico e in cui è costantemente necessaria una messa in sicurezza dei territori e una adeguata pianificazione urbanistica. E invece, si pensa a trivellare e al rigassificatore.

Ogni singolo foglio della CARG che viene realizzato dall’ISPRA con le Regioni, le Province autonome, le Università e il CNR, infatti, contiene preziose informazioni sulle risorse idriche, energetiche e minerarie, così come anche


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/in-italia-e-a-rischio-il-completamento-della-carta-geologica-non-sapremo-dove-ci-sono-i-pericoli-idrogeologici-piu-grandi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.