In Giappone esiste il “ristorante degli ordini sbagliati”, dove i camerieri sono effetti da demenza e l’errore è parte dell’esperienza

Non è raro che camerieri e cameriere facciano confusione, portino il cibo sbagliato o interpretino male ciò che un cliente ordina. Comportamenti che i clienti mal tollerano, tranne che in un ristorante a Tokyo. Qui, infatti, i commensali si accontentano di ricevere un servizio scadente. Si ordinano ravioli e si riceve zuppa di miso. Si...

Costume & Società

Questo ristorante in Giappone sensibilizza sul tema della demenza, senza farla apparire come qualcosa di terrificante: tutti sono felici di ricevere un ordine sbagliato

Rebecca Manzi

5 Settembre 2023

@注文をまちがえる料理店一般社団法人/YouTube

Non è raro che camerieri e cameriere facciano confusione, portino il cibo sbagliato o interpretino male ciò che un cliente ordina. Comportamenti che i clienti mal tollerano, tranne che in un ristorante a Tokyo. Qui, infatti, i commensali si accontentano di ricevere un servizio scadente. Si ordinano ravioli e si riceve zuppa di miso. Si ordina pesce alla griglia e forse si ottiene del sushi.

E no, i dipendenti non vengono licenziati, ma anzi sono assunti proprio per questo motivo. Sono infatti tutti affetti da demenza, che è il requisito principale per ottenere quella posizione. Tutto questo avviene presso il Restaurant of Mistaken Orders, ovvero il ristorante degli ordini sbagliati.

È stato progettato come un pop-up periodico, che si tiene più volte nell’arco di diversi giorni, per sensibilizzare il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/ristorante-ordini-sbagliati-camerieri-demenza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.