In Europa 13 milioni di posti a rischio nell’Industria Automotive
Le principali associazioni dell’Industria Automotive scrivono a Ursula von der Leyen: 6 punti chiave per affrontare le sfide legate a Fitfor55 e Green Deal
L’industria automobilistica europea, sta per affrontare la più grande sfida legata a Green Deal, Fitfor55 ed elettrificazione. Una prova di resilienza che le principali associazioni automotive europee temono possa portare a un compromesso occupazionale. La decarbonizzazione del comparto automotive metterebbe a rischio milioni di posti di lavoro. Un timore che le associazioni hanno portato all’attenzione della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in una lettera aperta che riportiamo di seguito.
L’INDUSTRIA AUTOMOTIVE UE CHIEDE MAGGIORI TUTELE
Le principali associazioni automotive europee hanno firmato una lettera aperta per manifestare alla Commissione europea la necessità di rafforzare l’intera catena di valore attraverso 6 punti prioritari. Le associazioni (ACEA, ACEM, CECRA, Ceemet, CLEPA, ETRMA, EUROBAT, IndustriALL), hanno espresso gratitudine per l’apertura della Commissione Europea, nel riconoscere la crescente pressione geopolitica sulla decarbonizzazione dei trasporti e la necessità di agire. Inoltre hanno riportato l’attenzione su due mercati – Cina e USA – che rischiano di indebolire l’economia europea legata all’automotive. Secondo i firmatari, l’inazione potrebbe minare la trasformazione e la competitività del settore, mettendo a rischio 13 milioni di posti
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/in-europa-13-milioni-di-posti-a-rischio-nellindustria-automotive/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER