In dieci anni perse diecimila scuole. La mannaia del dimensionamento che piace a tutti i governi – Il dossier

Eentro il 2031-2032, si prevede un’ulteriore drastica riduzione a 6.885 scuole, segnando così un calo totale del 40% delle autonomie scolastiche in soli trent’anni
L'articolo In dieci anni perse diecimila scuole. La mannaia del dimensionamento che piace a tutti i governi – Il dossier proviene da Open.

Eentro il 2031-2032, si prevede un’ulteriore drastica riduzione a 6.885 scuole, segnando così un calo totale del 40% delle autonomie scolastiche in soli trent’anni

Entro il 2031, l’Italia vedrà scomparire quasi il 40% delle scuole. È l’effetto del cosiddetto dimensionamento scolastico, un piano di accorpamenti, soppressioni e trasformazioni delle istituzioni scolastiche che sta seminando malcontento da Nord a Sud e accende da sempre le proteste dei sindacati. Nell’anno scolastico 2000-2001, le scuole italiane erano 11.592. Un decennio dopo, nel 2011-2012, il numero era già sceso a 9.139. Nel 2021-2022 si contavano 8.511 istituti, e quest’anno si è arrivati a 7.981. E in prospettiva, i dati non sono confortanti: entro il 2031-2032, si prevede un’ulteriore drastica riduzione a 6.885 scuole, segnando


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/20/dimensionamento-scuole-perse-italia-dossier-uil/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.