Immagini mai viste prima: il lato nascosto della Luna mostra più di 20 crateri sepolti
Cinquantacinque anni dopo lo sbarco dell’Apollo 11, la Luna continua a svelare il suo lato nascosto, come un mistero che non smette mai di sorprendere. Oggi, per la prima volta, un team internazionale di scienziati ha scoperto più di venti strutture legate a crateri ormai sepolti e diverse stratificazioni inclinate nella regolite, quel sottile strato...
Una ricerca scientifica internazionale, coordinata dall’Università di Trieste, ha rivelato oltre 20 strutture sepolte e variazioni nello spessore della regolite lunare
© International Astronomical Union
Cinquantacinque anni dopo lo sbarco dell’Apollo 11, la Luna continua a svelare il suo lato nascosto, come un mistero che non smette mai di sorprendere. Oggi, per la prima volta, un team internazionale di scienziati ha scoperto più di venti strutture legate a crateri ormai sepolti e diverse stratificazioni inclinate nella regolite, quel sottile strato di polvere e detriti che da millenni ricopre la superficie lunare.
Un’opera paziente di erosione e impatti meteoritici, che ora comincia a raccontare la sua storia. Il gruppo di ricercatori è guidato da Michele Pipan, professore di geofisica applicata presso l’Università degli Studi di Trieste.
© International Astronomical Union
Le analisi radar, condotte grazie ai dati della missione cinese Chang’E-4, hanno permesso di indagare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER