Il suggestivo Giardino della Kolymbetra nella Valle dei Templi che ricorda la valle dell’Eden

Tra il tempio di Castore e Polluce e quello di Vulcano, c’è il Giardino della Kolymbethra che dopo anni di abbandono, dal 1999 è un sito affidato al Fai che lo ha inserito nel circuiti di visita della straordinaria Valle dei Templi. Da terreno pieno di rovi si è così trasformato in “una piccola valle...

Il Giardino della Kolymbethra si trova nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, cinque ettari di paradiso che racchiudono la biodiversità della macchia mediterranea.

Tra il tempio di Castore e Polluce e quello di Vulcano, c’è il Giardino della Kolymbethra che dopo anni di abbandono, dal 1999 è un sito affidato al Fai che lo ha inserito nel circuiti di visita della straordinaria Valle dei Templi.

Da terreno pieno di rovi si è così trasformato in “una piccola valle che, per la sua sorprendente fertilità, somiglia alla valle dell’Eden o a un angolo delle terra promessa” (Abate di Saint Non, 1778).

Il Giardino era stato abbandonato per la mancanza d’acqua, ma per fortuna il Fondo ambientale italiano è riuscito a riportarlo agli antichi splendori racchiusi non solo in reperti archeologici di spessore, ma anche in una biodiversità variegata.

Questo video mostra il lavoro di recupero e salvaguardia della natura che è stato fatto per il Giardino, in modo tale da poterlo riaprire al pubblico e trasformarlo in un bene comune.

[embedded content]

Si legge


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/giardino-della-kolymbetra/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.