
Il sud della Francia è vittima del più grande incendio boschivo dell’estate: cosa si nasconde dietro il devastante rogo dell’Aude
Dal 5 agosto il dipartimento francese dell’Aude, in Occitania, si trova al centro di un disastro ambientale: oltre 16.000 ettari di pinete e macchia mediterranea andati in fumo, 36 abitazioni distrutte o gravemente danneggiate, una vittima e almeno 13 feriti, tra cui 11 vigili del fuoco. La progression du feu s’est ralentie, mais le combat...
Un’area vasta come la capitale francese è andata in fumo. L’analisi di questo disastro va oltre la semplice cronaca, per indagare la convergenza sempre più critica tra crisi climatica, stato di abbandono del territorio e l’impronta, diretta o indiretta, dell’uomo
7 Agosto 2025
@Sandrine Verdun
Dal 5 agosto il dipartimento francese dell’Aude, in Occitania, si trova al centro di un disastro ambientale: oltre 16.000 ettari di pinete e macchia mediterranea andati in fumo, 36 abitazioni distrutte o gravemente danneggiate, una vittima e almeno 13 feriti, tra cui 11 vigili del fuoco.
L’incendio, iniziato nel pomeriggio di martedì 5 agosto nel piccolo comune di Ribaute, si è propagato in poche ore fino a coprire un’area paragonabile all’intera città di Parigi. Non è un caso isolato: è l’incendio più vasto degli ultimi decenni in Francia, ma anche uno dei tanti eventi estremi che stanno segnando l’estate 2025 nel sud Europa.
Toute la nuit, les pompiers ont lutté contre le feu qui ravage
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER