Il rischio per i bambini di dipendenza dai social e salute mentale: cosa dice l’indagine Ue su Facebook e Instagram

La risposta di Meta all'indagine avviata dalla Commissione europea: «Condivideremo quanto fatto finora per proteggere i minori» L'articolo Il rischio per i bambini di dipendenza dai social e salute mentale: cosa dice l’indagine Ue su Facebook e Instagram proviene da Open.

La Commissione europea ha avviato un’indagine nei confronti di Meta – l’azienda statunitense guidata da Mark Zuckeberg che controlla Facebook, Instagram, Whatsapp e non solo – per la possibile violazione delle norme Ue sulla tutela dei minori. Il sospetto è che gli algoritmi di Facebook e Instagram, si legge nella comunicazione diffusa dall’esecutivo di Bruxelles, «possano stimolare dipendenze comportamentali nei bambini», ma anche creare effetti di isolamento e depressione. Sotto la lente della Commissione europea ci sono anche i metodi di verifica dell’età messi in atto dalle diverse piattaforme. «Non siamo convinti che Meta abbia fatto abbastanza per rispettare gli obblighi del Digital Services Act per mitigare i rischi di effetti negativi sulla salute fisica e mentale dei giovani europei


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/16/commissione-ue-indagine-dipendenza-social-bambini-meta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.