Il raro (e bellissimo) leopardo fragola è stato avvistato per la prima volta in una riserva in Tanzania

I leopardi fragola sono (forse) più diffusi di quanto si pensasse: una femmina è stata infatti avvistata per la prima volta nel continente africano ma fuori dal Sud Africa, in particolare nella Selous Game Reserve del sud della Tanzania. La scoperta è opera di un gruppo di ricerca dell’Università di Oxford (Regno Unito). Come spiegano...

Per la prima volta è stato avvisato un rarissimo leopardo fragola nel continente africano ma fuori dal Sud Africa, in particolare nella Selous Game Reserve del sud della Tanzania. La specie è un vero leopardo, con una mutazione che induce una variante cromatica. Stupendo!

©Ecology and Evolution

I leopardi fragola sono (forse) più diffusi di quanto si pensasse: una femmina è stata infatti avvistata per la prima volta nel continente africano ma fuori dal Sud Africa, in particolare nella Selous Game Reserve del sud della Tanzania. La scoperta è opera di un gruppo di ricerca dell’Università di Oxford (Regno Unito).

Come spiegano gli scienziati, i leopardi fragola (o rossi) sono una rara variante cromatica del leopardo “comune” (Panthera pardus), caratterizzata da macchie rosse o marroni anziché nere, che si ritiene siano il risultato di una mutazione nel gene della proteina correlata alla tirosinasi (TYRP1).

leopardo fragola tanzania

©Ecology and Evolution

In precedenza si pensava che la causa di questa variazione cromatica


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/leopardo-fragola-riserva-tanzania/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.