Il piatto sano: come comporlo e perché seguire questo schema

Il piatto sano: come comporlo e perché seguire questo schema di Maria Di Bianco, biologa nutrizionista Mangiare in modo equilibrato non significa rinunciare al gusto, né tantomeno dover seguire diete rigide o complicate. Un’alimentazione sana può (e deve) essere semplice, varia e adatta alla quotidianità. È su questo principio che si basa il modello del […]
L'articolo Il piatto sano: come comporlo e perché seguire questo schema proviene da Pane e Mortadella.

Il piatto sano: come comporlo e perché seguire questo schema

di Maria Di Bianco, biologa nutrizionista

Pubblicità

Mangiare in modo equilibrato non significa rinunciare al gusto, né tantomeno dover seguire diete rigide o complicate. Un’alimentazione sana può (e deve) essere semplice, varia e adatta alla quotidianità. È su questo principio che si basa il modello del piatto sano, un metodo visivo e pratico che aiuta a comporre i pasti principali in modo bilanciato.

Questo schema, utilizzato a livello internazionale da enti come Harvard School of Public Health, rappresenta una guida efficace per chi desidera migliorare la propria alimentazione in modo concreto e sostenibile.

Pubblicità

Il piatto sano: come comporlo e perché seguire questo schemaCome si compone un piatto sano

1. Verdura (almeno metà piatto)
Cruda o cotta, colorata e di stagione: le verdure devono essere l’elemento predominante. Apportano fibre, vitamine e fitocomposti con azione antinfiammatoria e antiossidante. Consumate regolarmente, favoriscono la sazietà e il buon funzionamento dell’intestino.

2. Cereali (circa 1/4 del piatto)
Preferibilmente integrali, i cereali sono la principale fonte di energia. Pasta, riso, farro, orzo, pane integrale e patate dovrebbero essere alternati, privilegiando le versioni meno raffinate per un miglior controllo glicemico.

Pubblicità


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/il-piatto-sano-come-comporlo-e-perche-seguire-questo-schema/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.