Il Pianeta assetato: ti racconto come la crisi del ciclo globale dell’acqua sta minacciando il nostro futuro

“Stiamo spingendo il ciclo globale dell’acqua fuori equilibrio”, avverte Johan Rockström, co-presidente della Commissione globale sull’economia dell’acqua. “Non possiamo più fare affidamento sulle precipitazioni”. Un nuovo rapporto lancia l’allarme: la cattiva gestione delle risorse idriche e la crisi climatica stanno mettendo a rischio il delicato meccanismo che regola la vita sul nostro Pianeta. Tre miliardi...

Siccità, inondazioni, carestie: la crisi idrica globale minaccia la sicurezza alimentare e la stabilità economica. Il nuovo rapporto della Commissione globale sull’economia dell’acqua chiede un’azione urgente per proteggere il ciclo idrologico

@Canva

“Stiamo spingendo il ciclo globale dell’acqua fuori equilibrio”, avverte Johan Rockström, co-presidente della Commissione globale sull’economia dell’acqua. “Non possiamo più fare affidamento sulle precipitazioni”. Un nuovo rapporto lancia l’allarme: la cattiva gestione delle risorse idriche e la crisi climatica stanno mettendo a rischio il delicato meccanismo che regola la vita sul nostro Pianeta.

Tre miliardi di persone già soffrono per la scarsità d’acqua. Entro il 2050, la crisi idrica potrebbe mettere a rischio oltre il 50% della produzione alimentare globale e ridurre il PIL dei Paesi in media dell’8%.

In poche parole, stiamo alterando il complesso sistema che permette all’oro blu di circolare tra terra, atmosfera e oceani. Decenni di sfruttamento del suolo, deforestazione e cattiva gestione idrica, aggravati dalla crisi climatica, hanno portato a uno “stress senza precedenti” su questo meccanismo vitale.

Ma cosa sta succedendo esattamente? L’acqua evapora da mari, fiumi, laghi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/il-pianeta-assetato-ti-racconto-come-la-crisi-del-ciclo-globale-dellacqua-sta-minacciando-il-nostro-futuro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.