Il paradosso della disabilità nelle scuole italiane: aumentano gli studenti ma diminuisce il personale Ata che si occupa di loro – I dati
Il sindacato Flc Cgil chiede un incontro urgente al ministro dell'Istruzione Valditara per capire come intervenire su questo dislivello
L'articolo Il paradosso della disabilità nelle scuole italiane: aumentano gli studenti ma diminuisce il personale Ata che si occupa di loro – I dati proviene da Open.
Il sindacato Flc Cgil chiede un incontro urgente al ministro dell’Istruzione Valditara per capire come intervenire su questo dislivello
Il numero di studenti con disabilità nelle scuole italiane è aumentato in modo significativo, mentre il numero dei collaboratori scolastici, responsabili di assisterli, è rimasto invariato. Uno squilibrio frutto di decisioni politiche prese nel passato, che ancora oggi continuano a generare difficoltà. Tra le più incisive, i tagli del 2008 promossi da Mariastella Gelimini, allora ministra dell’Istruzione, che nell’ambito delle misure di austerità per risanare i conti pubblici colpirono duramente il personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario): oltre 40mila posti furono eliminati. Questa contrazione è in parte spiegabile con la diminuzione complessiva degli studenti iscritti nelle scuole italiane, dato su cui
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/11/29/scuola-studenti-disabilita-aumentano-manca-personale-ata-dati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER