Il mostruoso peschereccio “Annelies-Ilena”, simbolo della pesca industriale, “va fermato”. L’appello delle associazioni

A vederlo così è davvero un mostro, con i suoi 144,6 metri di lunghezza e 24 metri di larghezza. È la “Annelies-llena”, uno dei più grandi pescherecci a strascico del mondo che cattura pesce destinato a essere trasformato in surimi. Di proprietà di P&P, una multinazionale olandese, questo ordigno distruttivo soprannominato la “nave dell’inferno” dai...

Uno dei più grandi pescherecci a strascico del mondo, la “Annelies-llena”, battente bandiera polacca, si sta preparando a prelevare migliaia di pesci dall’Atlantico. Una vera e propria aberrazione ecologica

@BLOOM Association

A vederlo così è davvero un mostro, con i suoi 144,6 metri di lunghezza e 24 metri di larghezza. È la “Annelies-llena”, uno dei più grandi pescherecci a strascico del mondo che cattura pesce destinato a essere trasformato in surimi.

Di proprietà di P&P, una multinazionale olandese, questo ordigno distruttivo soprannominato la “nave dell’inferno” dai pescatori della Mauritania, è in grado di saccheggiare fino a 400mila kg di pesce al giorno con le sue reti che misurano l’equivalente di due Torri Eiffel. E ha persino il consenso di operare impunemente nelle Aree Marine Protette.

Leggi anche: Sai come viene prodotto il surimi? Dopo aver visto questo video, smetterai di mangiarlo (se non lo hai già fatto)

Già dalla prossima settimana questo mostro dei mari inizierà nuovamente la sua campagna di pesca nelle acque europee, portando alla devastazione (legale) di ampie aree come il versante del Golfo di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/il-mostruoso-peschereccio-annelies-ilena-simbolo-degli-eccessi-della-pesca-industriale-va-fermato-lappello-delle-associazioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.