Il MIT inventa nano-droni in grado di impollinare le piante con la stessa precisione delle api
Le api robotiche del MIT stanno ridefinendo la pollinazione. Questi robot mimetici, con ali artificiali e muscoli tecnologici, sono progettati per imitare le api naturali. Con l’aumento della mortalità delle api, dovuto anche ai calabroni asiatici, la pollinazione è in crisi. Tuttavia, è cruciale per la biodiversità. Per contrastare questa perdita, i ricercatori del MIT...
Le api robotiche del MIT rappresentano una rivoluzione nella pollinazione agricola: progettate per imitare le api naturali, queste innovazioni tecnologiche potrebbero cambiare il futuro dell’agricoltura, riducendo l’uso di pesticidi e migliorando i rendimenti
@MIT
Le api robotiche del MIT stanno ridefinendo la pollinazione. Questi robot mimetici, con ali artificiali e muscoli tecnologici, sono progettati per imitare le api naturali. Con l’aumento della mortalità delle api, dovuto anche ai calabroni asiatici, la pollinazione è in crisi. Tuttavia, è cruciale per la biodiversità. Per contrastare questa perdita, i ricercatori del MIT hanno sviluppato robot volanti che assomigliano agli impollinatori naturali, capaci di compiere impressionanti imprese tecnologiche.
Acrobazie aree
©MIT
Il volo delle api è unico, con oltre 230 battiti d’ali al minuto. Le api robotiche del MIT non si limitano a planare, ma stabiliscono record con voli stazionari di oltre
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER