
Il mistero dei numeri nel cervello umano
Uno studio rivela che la capacità umana di pensare ai numeri è radicata nel cervello, con implicazioni per l'apprendimento e la neurochirurgia.
Il mistero dei numeri nel cervello umano – Scienze Notizie
Pensare ai numeri coinvolge una regione cerebrale collegata a funzioni fondamentali, offrendo chiavi di lettura importanti per l’istruzione e le procedure neurologiche, riportano i ricercatori.
Nuove ricerche suggeriscono che la capacità umana unica di concettualizzare i numeri potrebbe essere profondamente radicata nel cervello. Questo aspetto è stato esplorato in uno studio condotto dall’Oregon Health & Science University che coinvolge pazienti sottoposti a neurochirurgia.
Lo studio ha rivelato che durante la procedura chirurgica, i pazienti sono stati sottoposti a una serie di domande che li hanno spinti a pensare ai numeri in diverse forme: come simboli, come parole e come concetti. Sorprendentemente, l’attività cerebrale è stata individuata nel putamen, un’area del cervello associata principalmente a funzioni elementari come il movimento.
L’autore principale dello studio, Ahmed Raslan, M.D., professore e direttore di neurochirurgia presso la Scuola di Medicina dell’OHSU, ha sottolineato l’importanza di questo lavoro nel fornire una comprensione più approfondita del numero, della matematica e della cognizione dei simboli umani.
Le implicazioni
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/10/il-mistero-dei-numeri-nel-cervello-umano-02100727
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER