Il maestro palermitano che non mette voti, ma frasi motivazionali che incoraggiano gli alunni

Ha fatto notizia la storia del maestro Gabriele che, in un’era in cui siamo sempre più spinti alla competizione e a raggiungere fantomatici obiettivi, ha messo da parte voti (anche se quelli numerici nelle scuole elementari non si usano ormai più) e giudizi precompilati che hanno ben poca anima. In cambio, sui quaderni di scuola...

Questo maestro ha sostituito voti e giudizi sterili e tutti uguali con frasi motivazionali di incoraggiamento personalizzate per i suoi alunni

@maestro_gabriele/Instagram

Ha fatto notizia la storia del maestro Gabriele che, in un’era in cui siamo sempre più spinti alla competizione e a raggiungere fantomatici obiettivi, ha messo da parte voti (anche se quelli numerici nelle scuole elementari non si usano ormai più) e giudizi precompilati che hanno ben poca anima.

In cambio, sui quaderni di scuola delle sue alunne e dei suoi alunni, ci sono frasi motivazionali di incoraggiamento, sia che abbiano svolto bene i compiti che che non li abbiano svolti affatto. Un metodo che va controcorrente, ma che è diventato virale sui social dove Gabriele Camelo era già seguitissimo (e ora lo è ancora di più).

Lui, Gabriele, insegna italiano e inglese all’istituto Rita Borsellino di Palermo e ha fatto venir voglia un po’ a tutti di tornare sui banchi di scuola per sentirci dire che siamo tutti bravi, anche se quel giorno non ci siamo impegnati più di tanto.

Ecco cosa scrive


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/maestro-scrive-frasi-motivazionali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.