Il lato oscuro della tv per ragazzi: una docu-serie racconta il sistema di abusi dietro il canale teen più popolare degli anni Novanta
Oggi, un bambino che vuole intrattenersi ha l’imbarazzo della scelta. Può aprire Netflix e selezionare l’ultima serie uscita, imbambolarsi davanti alle avventure dei suoi idoli su YouTube, o, se preferisce per optare per la televisione, scegliere tra i molti canali dedicati alla sua fascia d’età. In principio, però, era Nickelodeon. Oppure Disney Channel, ma era una lotta ad armi pari. Tutto quello che valeva la pena vedere, tutto ciò che commentavano i compagni di scuola, era creato e trasmesso da uno di questi due canali. Il marchio Nickelodeon ha contraddistinto alcuni dei più grandi successi tra la fine degli anni Novanta e l’inizio dei Duemila. iCarly, Victorious, Amanda Show, Drake & Josh, Zoey 101, Victorious, Sam & Cat: sono solo alcuni dei titoli, sfornati
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/24/nickelodeon-ragazzi-anni-novanta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER