Il lato oscuro del successo dei baby influencer: la storia agghiacciante di Jackie Dejo
Il caso di Jackie Dejo, uno dei primi esempi di baby influencer, non può che farci riflettere sull’influenza dei social media sui minori e sui rischi che questi corrono in un mondo sempre più connesso. La giovane, ora ventenne, è cresciuta sotto i riflettori, gestita dai genitori e dai brand che l’hanno sponsorizzata fin dalla...
Jackie Dejo è cresciuta sotto i riflettori, sbarcando su Instagram a 8 anni. Ora è una star popolare molto ricca, ma ha scoperto che le sue foto hanno alimentato la pedopornografia
@ jackydejo/Instagram
Il caso di Jackie Dejo, uno dei primi esempi di baby influencer, non può che farci riflettere sull’influenza dei social media sui minori e sui rischi che questi corrono in un mondo sempre più connesso. La giovane, ora ventenne, è cresciuta sotto i riflettori, gestita dai genitori e dai brand che l’hanno sponsorizzata fin dalla tenera età.
Ciò che era iniziata come un passatempo familiare su Facebook con foto e video di Jackie sulle piste da snowboard è diventata presto una carriera redditizia: a 8 anni, Jackie è sbarcata su Instagram e ha iniziato a lavorare con marchi sportivi, trasformandosi in una piccola celebrità del web.
Con il tempo, però, l’aumento dei follower ha comportato un cambiamento inquietante nella sua fanbase. Adolescenti e coetanei sono stati affiancati da adulti che, attratti dall’immagine innocente e crescente sensualità della ragazza, hanno iniziato a seguirla con motivazioni
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/baby-influencer-storia-agghiacciante-jackie-dejo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER