Il lato amaro del cioccolato fondente: 7 tavolette su 16 contengono alti livelli di cadmio, Lidl tra i migliori del test

Il cioccolato fondente è uno dei dolci più amati al mondo, apprezzato non solo per il suo sapore, ma anche per alcune proprietà benefiche evidenziate da diversi studi. Tuttavia, da tempo si discute anche delle preoccupazioni legate alla possibile contaminazione del cacao con metalli pesanti, in particolare piombo e cadmio, che possono accumularsi negli organi...

Un nuovo test svizzero torna sul problema della contaminazione da cadmio del cioccolato fondente, rivelando quali tavolette ne contengono meno. Tra queste c’è quella venduta alla Lidl

@Canva

Il cioccolato fondente è uno dei dolci più amati al mondo, apprezzato non solo per il suo sapore, ma anche per alcune proprietà benefiche evidenziate da diversi studi. Tuttavia, da tempo si discute anche delle preoccupazioni legate alla possibile contaminazione del cacao con metalli pesanti, in particolare piombo e cadmio, che possono accumularsi negli organi e nei tessuti, con effetti dannosi sulla salute.

Numerosi test, effettuati più o meno recentemente e in diverse parti del mondo, hanno segnalato tracce di contaminanti nel cioccolato fondente e ora a confermare la presenza del cadmio in alcune tavolette è un nuovo test condotto in Svizzera dalla rivista dei consumatori K-Tipp.

Questo ha messo alla prova 16 barrette di cioccolato fondente con percentuali di cacao che variano dal 64% al 75%. Si tratta principalmente di referenze tipiche del mercato svizzero ma alcune si trovano anche in Italia, ad esempio la tavoletta Lindt Excellence 70%


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/il-lato-amaro-del-cioccolato-fondente-7-tavolette-su-16-contengono-alti-livelli-di-cadmio-lidl-tra-i-migliori-del-test/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.