Il “Doc” Antle di Tiger King colpevole di traffico di animali selvatici: vendeva e acquistava cuccioli di specie in pericolo

Bhagavan “Doc” Antle, il proprietario di una riserva di animali esotici che ha guadagnato notorietà nella popolare serie Netflix “Tiger King”, si è dichiarato lunedì 6 novembre 2023 colpevole di traffico di animali e riciclaggio di denaro. Ad annunciarlo è stato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, ufficio dello sceriffo della contea di Horry....

Un ambientalista, ma solo di facciata. Il proprietario di una riserva di animali esotici, famoso per la popolare serie Netflix “Tiger King”, si è dichiarato colpevole di traffico di animali e riciclaggio di denaro: ha supervisionato la vendita e l’acquisto di cuccioli di specie in pericolo

@Wikipedia

Bhagavan “Doc” Antle, il proprietario di una riserva di animali esotici che ha guadagnato notorietà nella popolare serie Netflix “Tiger King”, si è dichiarato lunedì 6 novembre 2023 colpevole di traffico di animali e riciclaggio di denaro.

Ad annunciarlo è stato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, ufficio dello sceriffo della contea di Horry. Secondo un comunicato, Bhagavan “Doc” Antle ha supervisionato la vendita o l’acquisto di cuccioli di ghepardo, cuccioli di leone, tigri e uno scimpanzé giovane, tutti protetti come specie in pericolo.

I funzionari hanno sostenuto che il sessantatreenne, protagonista del documentario sul commercio delle tigri, ha cercato di nascondere i pagamenti per gli animali come “donazioni” alla sua organizzazione no-profit.

Avrebbero anche trasportato e accolto immigrati entrati illegalmente nel Paese

L’assistente procuratore generale Todd Kim


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/doc-antle-traffico-animali-selvatici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.