Il design italiano è campione di sostenibilità in Europa: emette 5 volte meno CO₂ della Spagna
C’è un settore in cui l’Italia primeggia per sostenibilità ambientale: l’arredamento, che non è solo bello e funzionale, ma anche incredibilmente efficiente. Quello italiano origina 26 kg di CO₂ per mille euro di produzione, contro i 43 della Germania, i 49 della Francia e gli oltre 200 della Spagna. Un primato che si traduce in...
Il settore dell’arredo italiano non è solo bello. Con emissioni nettamente inferiori rispetto ai competitor europei, punta su ecodesign e mercato di seconda mano per rafforzare la leadership nella transizione ecologica
@Canva
C’è un settore in cui l’Italia primeggia per sostenibilità ambientale: l’arredamento, che non è solo bello e funzionale, ma anche incredibilmente efficiente. Quello italiano origina 26 kg di CO₂ per mille euro di produzione, contro i 43 della Germania, i 49 della Francia e gli oltre 200 della Spagna. Un primato che si traduce in vantaggi competitivi e nuove opportunità di mercato per le oltre 14.000 aziende del settore. Ma come stanno riuscendo a mantenere questo record ambientale? E cosa possono fare i consumatori per contribuire alla rivoluzione sostenibile del design?
Questi dati emergono da uno scenario presentato dalla startup che si occupa della misurazione dell’impronta di carbonio, ClimateSeed, durante l’ultima Design Week milanese, confermando che quando si parla di arredo, il Made in Italy non è sinonimo solo di qualità ed eleganza, ma anche di responsabilità ambientale.
A dare ulteriore spinta a questa tendenza
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER