Il dado è tratto: per la prima volta, nel 2024, la temperatura globale della Terra ha superato di 1.5 C quella preindustriale
Alla fine “ce l’abbiamo fatta”, ma purtroppo il record è tutt’altro che onorevole: nel 2024, per la prima volta, la temperatura globale della Terra ha superato di 1.5°C quella preindustriale. Lo dimostra il Global Climate Highlights Report 2024 del Copernicus Climate Change Service (C3S) dell’UE implementato dallo European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF). Siamo al punto di non ritorno?
Tristissimo record per il 2024: per la prima volta, come previsto, la temperatura globale della Terra ha superato di 1.5°C quella preindustriale. Inutile dire che è stato l’anno più caldo da quando sono iniziate le misurazioni scientifiche (1850), ma questo “risultato” potrebbe davvero essere il punto di non ritorno.
I dati sono riportati nel Global Climate Highlights Report 2024 del Copernicus Climate Change Service (C3S) dell’UE implementato dallo European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF).
L’Accordo di Parigi, firmato al termine della Conferenza sul Clima 2016, mirava proprio a mantenere l’aumento della temperatura superficiale globale ben al di sotto dei 2 °C rispetto ai livelli preindustriali, e preferibilmente a 1,5 °C.
A onor del vero
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/anno-caldo-2024-temperature-record/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER