
Il caldo ti accorcia la vita! Le continue ondate di calore fanno invecchiare prima (al pari di fumo e alcol)
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Nature Climate Change, l’esposizione prolungata al caldo estremo non solo mette a rischio la salute nell’immediato, ma potrebbe anche accelerare l’invecchiamento del nostro corpo. Un effetto silenzioso, ma concreto, che interessa sempre più persone in un pianeta che si sta riscaldando. Lo studio ha analizzato i dati di salute...
Due anni di esposizione continua a ondate di calore possono aumentare l’età biologica fino a 12 giorni: gli effetti, simili a quelli del fumo, preoccupano i ricercatori
4 Settembre 2025
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Nature Climate Change, l’esposizione prolungata al caldo estremo non solo mette a rischio la salute nell’immediato, ma potrebbe anche accelerare l’invecchiamento del nostro corpo. Un effetto silenzioso, ma concreto, che interessa sempre più persone in un pianeta che si sta riscaldando.
Lo studio ha analizzato i dati di salute di circa 25.000 adulti a Taiwan per un periodo di 15 anni, arrivando a un risultato sorprendente: due anni vissuti in un clima caratterizzato da frequenti ondate di calore possono aumentare l’età biologica da 8 a 12 giorni.
Ma cosa significa “età biologica”? Non è quella scritta sulla carta d’identità, ma piuttosto lo stato reale delle nostre cellule, dei nostri organi e dei nostri tessuti. In pratica, come sta davvero il nostro corpo, al di là
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER