Il buco nero ESG delle banche italiane non quotate: oltre l’80% non ha una policy ambientale

Quando si parla di sostenibilità nel settore bancario, l’attenzione si concentra spesso sui grandi gruppi quotati. Ma che ne è delle numerose banche italiane non presenti in Borsa? La risposta arriva da un’indagine di Standard Ethics, che ha analizzato 43 istituti non quotati, tra cui popolari, casse di risparmio e banche territoriali, tracciando un quadro...

Lo studio “La sfida della Sostenibilità per le banche non quotate Italiane. Un approfondimento sui maggiori istituti di credito per mezzi amministrati” ha analizzato 43 banche italiane non quotate rilevando l’assenza di policy ambientali e strategie AI ma anche un problema di gender gap. Uno scenario preoccupante per chi dovrebbe guidare la transizione

@Canva

Quando si parla di sostenibilità nel settore bancario, l’attenzione si concentra spesso sui grandi gruppi quotati. Ma che ne è delle numerose banche italiane non presenti in Borsa? La risposta arriva da un’indagine di Standard Ethics, che ha analizzato 43 istituti non quotati, tra cui popolari, casse di risparmio e banche territoriali, tracciando un quadro tutt’altro che rassicurante.

Lo studio “La sfida della Sostenibilità per le banche non quotate Italiane. Un approfondimento sui maggiori istituti di credito per mezzi amministrati”, pubblicato il 14 aprile 2025, evidenzia una diffusa assenza di trasparenza e una scarsa aderenza agli standard ESG internazionali (ambiente, sociale, governance). Il dato più emblematico?

Solo il 14% ha reso pubblica una policy ambientale. Ma non va meglio sugli altri fronti: appena


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/il-buco-nero-esg-delle-banche-italiane-non-quotate-oltre-l80-non-ha-una-policy-ambientale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.