<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Igname: alla scoperta del tubero africano che tutti scambiano per patata americana (con un basso indice glicemico) | La Città News

Igname: alla scoperta del tubero africano che tutti scambiano per patata americana (con un basso indice glicemico)

Lo yam, o igname, è un tubero ricco di amido prodotto dalle piante del genere Discorea. Il termine Yam designa sia la pianta che il tubero consumato come alimento. La parola igname deriva dal portoghese inhame o dallo spagnolo ñame. La Discorea è una pianta erbacea perenne con foglie cuoriformi e fiori di color giallo-verdastro....

Scopri tutti i benefici dell’igname o Yam, un tubero dell’Africa e particolarmente diffuso in Messico, da non confondere però con la patata americana

Lo yam, o igname, è un tubero ricco di amido prodotto dalle piante del genere Discorea. Il termine Yam designa sia la pianta che il tubero consumato come alimento.

La parola igname deriva dal portoghese inhame o dallo spagnolo ñame. La Discorea è una pianta erbacea perenne con foglie cuoriformi e fiori di color giallo-verdastro.

L’igname cresce soprattutto nelle regione rocciose e desertiche, con particolare riferimento al Messico, al Texas, all’Africa Centrale e alla Cina orientale. La sua coltivazione avviene anche nei Caraibi, in America Latina e in Oceania.

Esistono molte varietà di igname che possono differire a seconda della regione in cui vengono coltivate. A differenza della cassava (nota anche come tapioca o manioca), la maggior parte delle varietà di yam non contiene sostanze tossiche. Esistono però alcune eccezioni. Dalle varietà amare di yam le sostanze potenzialmente tossiche vengono eliminate lasciando i tuberi in ammollo in acqua salata.

Di solito le varietà


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/igname-proprieta-benefici-yam/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.