I Vulcani Los Atlantes: la vera storia dietro il mito di Atlantide

Scoperti i vulcani Los Atlantes nelle Canarie, potenziali ispiratori del mito di Atlantide, emergono dalla profondità sottomarina con una storia geologica affascinante.
L'articolo I Vulcani Los Atlantes: la vera storia dietro il mito di Atlantide sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti i vulcani Los Atlantes nelle Canarie, potenziali ispiratori del mito di Atlantide, emergono dalla profondità sottomarina con una storia geologica affascinante.

Dato curioso: le Isole Canarie prendono il nome dai cani, e i piccoli uccelli gialli prendono il nome dall’isola. (IGME-CSIC)

Buone notizie per i teorici del complotto: gli Atlantidei sono reali, ma non come si pensava. Non si tratta di una razza eroica proveniente da una terra perduta per l’ira di Poseidone, bensì di vulcani. Tre vulcani sottomarini scoperti negli oceani a nord delle Isole Canarie sono stati chiamati Los Atlantes, in spagnolo “gli Atlantidei”, dal team che li ha individuati.

Il nome non è casuale: fa riferimento al progetto di ricerca Atlantis, avviato alla fine di giugno da istituzioni in Spagna e Portogallo per esplorare l’ambiente marino locale, durante il quale i tre vulcani sono stati scoperti per caso.

Ma Los Atlantes non sono solo delle formazioni geologiche interessanti. Situati nelle Canarie, arcipelago spagnolo al largo della costa nord-ovest dell’Africa, comprendente isole come Lanzarote, Tenerife e La Palma, questi vulcani raccontano una storia di milioni


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/15/i-vulcani-los-atlantes-la-vera-storia-dietro-il-mito-di-atlantide-0090489


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.