I tuoi figli vogliono un cane? Anche la scienza potrebbe essere dalla loro parte

Sa essere un migliore amico come pochi, un compagno di giochi instancabile e una ventata di allegria per tutti. Il cane è tra gli animali domestici più amati dalle famiglie e non sorprende che sempre più bambini implorino i loro genitori di adottarne uno. E i più piccoli hanno tante buone ragioni per crescere con...

I bambini hanno ragione a volere un cane nella loro vita. La scienza dimostra (ancora una volta) quanti benefici la presenza dell’animale apporti alle nostre vite e, in particolare, a quella dei più piccoli

@standrets/123rf.com

Sa essere un migliore amico come pochi, un compagno di giochi instancabile e una ventata di allegria per tutti. Il cane è tra gli animali domestici più amati dalle famiglie e non sorprende che sempre più bambini implorino i loro genitori di adottarne uno.

E i più piccoli hanno tante buone ragioni per crescere con un quattrozampe al loro fianco. La scienza è dalla loro parte. Ancora una volta la conferma è in uno studio pubblicato apparso di recente sulla rivista International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity.

Un gruppo di ricercatori ha voluto scoprire quali effetti sui bambini avesse la vicinanza di un cane in termini di livelli di attività fisica. Gli studiosi hanno perciò seguito per 3 anni 600 bambini dalla scuola materna in poi.

Poco più della metà (301 bambini) non aveva un cane, 204 di loro sono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/i-tuoi-figli-vogliono-un-cane-anche-la-scienza-potrebbe-essere-dalla-loro-parte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.