I ricercatori hanno scoperto qualcosa di molto raro tra le polveri di una supernova
È stata scoperta una rara particella intrappolata in un antico meteorite extraterrestre che si è formato dall’esplosione di una supernova. La ricerca è stata guidata dalla Curtin University (Australia) e costituisce una pietra miliare per l’astronomia. I meteoriti sono costituiti principalmente da materiale formatosi nel nostro sistema solare e possono contenere anche minuscole particelle provenienti...
Un gruppo di ricerca guidato dalla Curtin University (Australia) ha trovato una rarissima particella tra le polveri di una supernova, in particolare intrappolata in un antico meteorite extraterrestre, originato proprio dalla sua esplosione
©Curtin University
È stata scoperta una rara particella intrappolata in un antico meteorite extraterrestre che si è formato dall’esplosione di una supernova. La ricerca è stata guidata dalla Curtin University (Australia) e costituisce una pietra miliare per l’astronomia.
I meteoriti sono costituiti principalmente da materiale formatosi nel nostro sistema solare e possono contenere anche minuscole particelle provenienti da stelle nate molto prima del nostro sole, note come grani presolari, che possono essere identificate analizzando i diversi tipi di elementi al loro interno.
In questo lavoro è stata usata in particolare una tecnica chiamata tomografia a sonda atomica che ha permesso di ricostruire la chimica della polvere di stelle su scala atomica, accedendo alle informazioni nascoste al suo interno.
Queste particelle sono come capsule temporali celesti – spiega Nicole Nevill, che ha guidato la ricerca – in grado di fornire un’istantanea della vita della loro
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/particella-rare-polveri-di-supernova/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER