I progetti di compensazione delle emissioni di carbonio? “Spazzatura”: così le grandi aziende fanno greenwashing (e continuano a inquinare)
Le dichiarazioni sulle riduzioni delle emissioni di gas serra da parte delle aziende più inquinanti del mondo potrebbero essere state esagerate, non riuscendo a raggiungere gli obiettivi promessi
©leonidsorokin/123rf
Un’analisi recente ha sollevato serie preoccupazioni riguardo ai progetti di compensazione delle emissioni di carbonio utilizzati da alcune delle aziende più ricche e inquinanti del mondo. Società come Delta, Gucci, Volkswagen, ExxonMobil, Disney, easyJet e Nestlé hanno investito milioni in crediti di carbonio che potrebbero essere “probabilmente spazzatura”, suggerendo che le loro dichiarazioni sulla riduzione delle emissioni di gas serra potrebbero essere state esagerate, secondo una nuova analisi di Corporate Accountability.
Questi progetti di compensazione del carbonio sono stati spesso presentati come una soluzione per ridurre l’impatto ambientale delle aziende. Tuttavia molti di questi progetti non sono riusciti a raggiungere gli obiettivi promessi e, in alcuni casi, potrebbero persino aver causato danni ambientali e sociali.
La ricerca ha rivelato che per 33 delle 50 principali aziende acquirenti, oltre un terzo dei loro crediti di carbonio sono “probabilmente spazzatura”. Ciò significa che molte delle dichiarazioni aziendali sulla neutralità
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/progetti-compensazione-emissioni-carbonio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER