I genetisti hanno appena riscritto la storia dei Neanderthal (e dei flussi genetici con altri antichi esseri umani)
Da quando sono stati scoperti i primi resti di Neanderthal, l’umanità si è sempre chiesta: chi erano questi antichi ominidi? Quanto ci assomigliano? Come interagivano con i nostri antenati? La recente scoperta dei Denisova, un gruppo simile ai Neanderthal che abitava l’Asia e l’Oceania, ha aggiunto ulteriori domande. Ora, un team internazionale di genetisti ed...
Un team internazionale di genetisti ha scoperto nuove prove di mescolanza genetica tra Neanderthal, Denisova e umani moderni, rivelando una storia di interazioni molto più complessa e affascinante
©Princeton University
Da quando sono stati scoperti i primi resti di Neanderthal, l’umanità si è sempre chiesta: chi erano questi antichi ominidi? Quanto ci assomigliano? Come interagivano con i nostri antenati? La recente scoperta dei Denisova, un gruppo simile ai Neanderthal che abitava l’Asia e l’Oceania, ha aggiunto ulteriori domande.
Ora, un team internazionale di genetisti ed esperti di intelligenza artificiale sta riscrivendo la nostra storia comune. Sotto la guida di Joshua Akey, professore presso il Lewis-Sigler Institute for Integrative Genomics di Princeton, i ricercatori hanno scoperto che i contatti tra i gruppi umani antichi erano molto più frequenti di quanto si pensasse. I risultati del loro lavoro sono stati pubblicati sulla rivista Science.
Liming Li, professore presso l’Università di Southeast a Nanchino, Cina, che ha condotto questa ricerca nel laboratorio di Akey, ha dichiarato:
Per la prima volta abbiamo identificato diverse ondate di mescolanza tra umani moderni
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER