I curiosi addobbi natalizi a forma di ragno e la leggenda che rivela perché portano fortuna
Alle nostre latitudini i ragni sono piuttosto temuti e non a caso vengono associati tutt’al piu ad Halloween, non di certo al Natale! Ma il mondo è bello perché vario e in alcuni paesi dell’Europa dell’Est, come l’Ucraina, si ritiene addirittura che portino fortuna. Ecco perché è consuetudine appendere sugli alberi di Natale addobbi a...
In alcune parti dell’Ucraina, ma anche in altri paesi, è usanza decorare l’albero di Natale con curiosi addobbi a forma di ragno. Scopriamo le origini di questa tradizione
@Erika Smith/Wikimedia Commons
Alle nostre latitudini i ragni sono piuttosto temuti e non a caso vengono associati tutt’al piu ad Halloween, non di certo al Natale! Ma il mondo è bello perché vario e in alcuni paesi dell’Europa dell’Est, come l’Ucraina, si ritiene addirittura che portino fortuna. Ecco perché è consuetudine appendere sugli alberi di Natale addobbi a forma di ragno.
Alcune popolari leggende, di cui esistono numerose versioni, spiegano perché siano considerati fortunati. Una di esse racconta la storia di una povera vedova che non aveva abbastanza denaro per acquistare lucine e ornamenti di vetro per l’albero di Natale.
Per rendere felici i figli, la vedova cercò di addobbarlo con quello che aveva in casa, ma durante la notte un ragno lo ricoprì completamente di ragnatele.
Il giorno seguente, quando la vedova aprì le finestre facendo entrare la luce del sole in casa, le ragnatele si trasformarono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER