I benefici delle piante perenni: bellezza, resistenza e fioriture tutto l’anno
Il ciclo perpetuo di nascita e rigenerazione, di cui la natura è massima espressione, rappresenta un ottimo spunto per parlare di un aspetto come l’adattabilità, ossia la capacità di un organismo di adattarsi ad ambiente e circostanze in cui versa. Un concetto ancestrale, valido per l’uomo quanto per qualsiasi altra forma di vita, dagli animali...
Scopriamo qualcosa in più sulle piante perenni: caratteristiche e benefici di un genere che farà la felicità degli appassionati di giardinaggio
Echinacea Purpurea
Il ciclo perpetuo di nascita e rigenerazione, di cui la natura è massima espressione, rappresenta un ottimo spunto per parlare di un aspetto come l’adattabilità, ossia la capacità di un organismo di adattarsi ad ambiente e circostanze in cui versa.
Un concetto ancestrale, valido per l’uomo quanto per qualsiasi altra forma di vita, dagli animali alle piante. Proprio queste ultime ci forniscono un esempio molto interessante sull’argomento, attraverso le piante perenni: organismi silenziosi e discreti, testimoni della vita che si rinnova, crescono e fioriscono anno dopo anno, senza richiedere particolari cure.
In questo articolo vedremo le caratteristiche di questa tipologia di piante, analizzando anche i motivi che ne fanno un’ottima scelta per chiunque abbia il desiderio di allestire balconi, giardini e terrazzi rigogliosi tutto l’anno.
Cos’è una pianta perenne?
Le piante perenni, per definizione, sono quelle che vivono per più di due anni: a differenza delle annuali, che completano il ciclo vitale in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER