I benefici del caffè ai funghi: la strana moda che fa bene (davvero)
“Caffè ai funghi? No, grazie”. Questa, probabilmente, la reazione istintiva della maggior parte delle persone quando sentono parlare per la prima volta di una bevanda che unisce due mondi apparentemente inconciliabili: la classica tazzina di energia nera e le creature spugnose del sottobosco. In realtà dietro questa strana accoppiata si nasconde un universo ricco di...
Il caffè realizzato con i funghi medicinali sta conquistando sempre più appassionati: ecco cosa dicono gli studi sui suoi benefici per energia, immunità e concentrazione.
“Caffè ai funghi? No, grazie”. Questa, probabilmente, la reazione istintiva della maggior parte delle persone quando sentono parlare per la prima volta di una bevanda che unisce due mondi apparentemente inconciliabili: la classica tazzina di energia nera e le creature spugnose del sottobosco. In realtà dietro questa strana accoppiata si nasconde un universo ricco di potenzialità (non si tratta dell’ennesima moda passeggera da influencer annoiato).
In effetti, il “mushroom coffee” – così lo chiamano gli americani – sta guadagnando terreno tra chi cerca un’alternativa alla caffeina tradizionale. Soprattutto tra chi, magari, ha bisogno di una spinta per iniziare la giornata senza però ritrovarsi in preda alla tachicardia alle dieci del mattino.
Mezza dose di caffeina, doppio beneficio. Forse.
A detta di Harvard Health Publishing, la bevanda contiene spesso metà della caffeina rispetto a un normale caffè, aspetto che la rende più “soft” per il sistema nervoso e che – qui viene il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER