Hyundai Tucson Plug-in: nel test dell’alce fa a meno dell’ESC

La Hyundai Tucson Plug-in supera anche la gemella Kia nel test dell’alce, trasmette sicurezza, a patto che il guidatore faccia le manovre corrette

La Hyundai Tucson Plug-in supera anche la gemella Kia nel test dell’alce, trasmette sicurezza, a patto che il guidatore faccia le manovre corrette

3 Marzo 2023 – 11:00

Il test dell’alce della Hyundai Tucson Plug-in è l’esempio di come un perfetto setup delle sospensioni in sinergia con il telaio, richiede il minimo intervento dell’ESC. Nonostante il peso generoso della Tucson Plug-in (+400 kg rispetto alla ICE) l’intervento dell’ESC influenza il meno possibile le manovre del conducente. Questo aspetto ha pro e contro come spiegano i colleghi spagnoli. Il test rivela a quale velocità un’auto mette in difficoltà il conducente nella manovra di evitamento ostacolo più nota al mondo. Ecco i risultati del test Hyundai Tucson Plug-in 2023 nel video sotto, realizzato dal magazine spagnolo Km77, specializzato in test e prove su strada.

COME AVVIENE IL TEST DELL’ALCE

Il test dell’alce (o Moose Test) si basa sulla norma ISO 3888-2. In pratica il collaudatore al volante dell’auto da testare guida fino a una velocità di prova costante. Quando arriva a un punto contrassegnato dai coni sterza improvvisamente per evitare un ostacolo, che potrebbe essere un’altra


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/hyundai-tucson-plug-in-nel-test-dellalce-fa-a-meno-dellesc/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.