Hella: costi troppo alti, -40% di lavoratori a Lippstadt entro il 2026
Hella riduce la forza lavoro a Lippstadt, taglio di 420 posti di lavoro per migliorare competitività tra alti costi e mercato debole
Lo storico produttore di fari e componentistica Hella ha recentemente festeggiato il suo 125° anniversario, a metà giugno per l’esattezza. Un traguardo di tutto rispetto che ha visto l’azienda percorrere tutte le evoluzioni dell’automobile fin dalla sua nascita, durante le quali ha stabilito una presenza con 100 sedi in 35 Paesi nel mondo. Tuttavia per i dipendenti dello stabilimento Hella di Lippstadt, situato nella Westfalia (Germania), si avvicina la tagliola dovuta a costi di produzione alti e rallentamento del mercato.
HELLA, I 125 ANNI E L’ANNUNCIO DEL TAGLIO DIPENDENTI
Hella ha annunciato l’intenzione di ridurre la forza lavoro di circa il 40%, una misura che interesserà 420 dei 1.000 dipendenti attuali, come riportato da Handelsblatt, presso la sede centrale dell’azienda. La decisione è motivata dall’indebolimento del mercato automobilistico e dall’aumento dei costi di produzione, un problema che riguarda in modo trasversale l’industria automobilistica. L’azienda, che si trova in perdita nella sua sede centrale, ha ritenuto necessario ristrutturare le operazioni per aumentare la competitività. In futuro, lo stabilimento di Lippstadt si concentrerà esclusivamente sulla produzione di fari. Mentre la produzione di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/hella-costi-troppo-alti-40-di-lavoratori-a-lippstadt-entro-il-2026/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER