Harvard ha trovato il modo per superare il paradosso del condizionatore con rivoluzionari sistemi di aria condizionata (ispirati al passato)

I condizionatori d’aria comuni ci hanno intrappolato in un circolo vizioso: quando fa caldo, accendiamo l’aria condizionata, ma questo aumenta il consumo di energia e le conseguenti emissioni di gas serra, che contribuiscono al surriscaldamento globale. Un vero problema che ha bisogno di essere risolto con soluzioni pratiche, ma sostenibili. Si tratta del cosiddetto paradosso...

Raffreddamento ecologico: alcune soluzioni innovative per superare le sfide dei condizionatori tradizionali

I condizionatori d’aria comuni ci hanno intrappolato in un circolo vizioso: quando fa caldo, accendiamo l’aria condizionata, ma questo aumenta il consumo di energia e le conseguenti emissioni di gas serra, che contribuiscono al surriscaldamento globale. Un vero problema che ha bisogno di essere risolto con soluzioni pratiche, ma sostenibili. Si tratta del cosiddetto paradosso del condizionatore, che ora un nuovo sistema messo a punto dagli scienziati di Harvard vuole superare.

I sistemi standard di climatizzazione raffreddano e deumidificano contemporaneamente in modo inefficace: nella loro operazione di condensazione dell’acqua nell’aria, finiscono per raffreddare oltre il necessario. Per questo sempre più società sono al lavoro per mettere a punto delle soluzioni ecologiche ed economiche.

Alcuni esperti, come il team cSNAP dell’Università di Harvard, stanno cercando di migliorare l’antico metodo evaporativo, un sistema molto semplice ed efficace. In alcuni posti del mondo, come la Persia antica, le persone costruivano delle torri di argilla con dei camini solari, che facevano circolare l’aria e l’acqua riuscendo ad abbassare notevolmente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/harvard-climatizzazione-eco-friendly/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.