Hai sempre schiacciato le bottiglie di plastica nel modo sbagliato per la differenziata (più 5 modi per farne proprio a meno)

Le bottiglie di plastica rappresentano, purtroppo, un rifiuto ancora troppo presente nella nostra quotidianità. La loro vita nelle nostre mani è molto breve, rispetto al tempo che occorre per la definitiva eliminazione: solo poche ore per consumare l’acqua (o l’altro liquido) che vi è all’interno e fino a 4 secoli perché la bottiglia si degradi...

Schiacciare nella maniera giusta la bottiglia di plastica quando non ci serve più è il primo passo per avviarla a un corretto riciclo: ecco come fare

Cane traumatizzato torna ad abbaiare

Le bottiglie di plastica rappresentano, purtroppo, un rifiuto ancora troppo presente nella nostra quotidianità. La loro vita nelle nostre mani è molto breve, rispetto al tempo che occorre per la definitiva eliminazione: solo poche ore per consumare l’acqua (o l’altro liquido) che vi è all’interno e fino a 4 secoli perché la bottiglia si degradi completamente nell’ambiente.

Insomma è necessario ridurre, se non eliminare del tutto, il nostro consumo di bottiglie di plastica. Tuttavia, se le abbiamo in casa, sappiamo come conferirle correttamente nel contenitore della plastica?

Ci viene chiesto di schiacciare e appiattire i rifiuti – non solo quelli di plastica, ma anche quelli di cartone – per ridurre il loro volume, e così si fa anche con le bottiglie di plastica. Ma molti commettono l’errore di schiacciare la bottiglia dall’alto verso il basso, appiattendola fino a renderla un quadrato.

Così facendo, quando il nostro sacchetto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/come-buttare-bottiglia-plastica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.