Ha finalmente aperto il primo museo d’Europa dedicato alle artiste donne (troppo spesso sottovalutate)

Il 21 giugno 2024, in Francia, è stato inaugurato il primo museo d’Europa dedicato esclusivamente alle artiste donne: il Femmes Artistes du Musée de Mougins (FAMM). Situato nel pittoresco borgo di Mougins, vicino a Cannes, il museo rappresenta una nuova e significativa realtà nel panorama artistico europeo. Questo progetto è stato ideato e realizzato dal...

Il Femmes Artistes du Musée de Mougins è il primo museo d’Europa dedicato alle artiste donne con un centinaio di opere nella sua collezione

@FAMM

Il 21 giugno 2024, in Francia, è stato inaugurato il primo museo d’Europa dedicato esclusivamente alle artiste donne: il Femmes Artistes du Musée de Mougins (FAMM). Situato nel pittoresco borgo di Mougins, vicino a Cannes, il museo rappresenta una nuova e significativa realtà nel panorama artistico europeo.

Questo progetto è stato ideato e realizzato dal collezionista e mecenate Christian Levett, noto per il suo impegno nel mondo dell’arte. Il FAMM sorge sui resti dell’ex Museo d’Arte Classica di Mougins (MACM), anch’esso fondato da Levett.

Con una collezione che vanta oltre un centinaio di opere, celebra il talento femminile nel mondo dell’arte. Tra le artiste rappresentate figurano nomi illustri come Berthe Morisot, Frida Kahlo, Lee Krasner, Louise Bourgeois, Niki de Saint-Phalle, Marina Abramović e Alice Neel. La collezione comprende una vasta gamma di stili e periodi, offrendo una panoramica completa dell’impatto e dell’evoluzione delle donne nell’arte.

Ci sono opere pittoriche, scultoree ma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/aperto-primo-museo-artiste-donne/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.