Glifosato, colpo di scena: l’Ue analizza lo studio Ramazzini che mostra il legame tra l’erbicida e i tumori

Aveva mostrato una correlazione tra glifosato e tumori anche a dosi considerate sicure per l’uomo, così lo studio condotto dal Ramazzini ha spinto la Commissione europea a incaricare l’Efsa, l’Autorità per la sicurezza alimentare, e l’Echa, l’Agenzia per le sostanze chimiche, a condurre una valutazione – di quasi due anni – sui risultati di quella ricerca. Una decisione che potrebbe...

La Commissione europea ha chiesto a due agenzie dell’Ue di condurre uno studio della durata massima di 21 mesi per capire se il diserbante più popolare al mondo sia più pericoloso di quanto si pensasse in precedenza (dopo che la stessa Ue l’ha ri-autorizzato per un periodo di 10 anni)

Germana Carillo

3 Luglio 2025

Aveva mostrato una correlazione tra glifosato e tumori anche a dosi considerate sicure per l’uomo, così lo studio condotto dal Ramazzini ha spinto la Commissione europea a incaricare l’Efsa, l’Autorità per la sicurezza alimentare, e l’Echa, l’Agenzia per le sostanze chimiche, a condurre una valutazione – di quasi due anni – sui risultati di quella ricerca.

Una decisione che potrebbe avere risvolti interessanti, se si considera che – se si dovesse arrivare a una nuova classificazione del glifosato, oggi considerato senza effetti sull’uomo – si potrebbe rimettere in discussione la decisione stessa della Ue che, nel 2023, ha autorizzato nuovamente l’uso del glifosato fino al 2033.

Qui lo studio del Ramazzini: Glifosato, il verdetto definitivo: lo studio storico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/glifosato-colpo-di-scena-lue-analizza-lo-studio-ramazzini-che-mostra-il-legame-tra-lerbicida-e-i-tumori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.