Glifosato: ci siamo, è entrato in vigore il rinnovo per altri 10 anni (se ne riparlerà davvero solo nel 2033?)

La data del 16 dicembre 2023 è passata un po’ in sordina, presi dal Natale e da tante altre questioni, eppure è stata significativa per l’Unione Europea. Cosa è successo? È entrato in vigore ufficialmente il rinnovo dell’approvazione del glifosato per altri dieci anni. Nonostante le proteste, le raccolte di firme e le tante polemiche...

Il 16 dicembre 2023 è entrato in vigore il rinnovo dell’approvazione del glifosato in Europa fino al 2033, nonostante le controversie sulle sue potenziali implicazioni ambientali e sui rischi per la salute

La data del 16 dicembre 2023 è passata un po’ in sordina, presi dal Natale e da tante altre questioni, eppure è stata significativa per l’Unione Europea. Cosa è successo? È entrato in vigore ufficialmente il rinnovo dell’approvazione del glifosato per altri dieci anni.

Nonostante le proteste, le raccolte di firme e le tante polemiche da parte di cittadini, esperti e attivisti ambientali, l’Ue ha deciso di estendere l’utilizzo del controverso erbicida fino al 15 dicembre 2033.

Il processo decisionale ha avuto inizio il 13 ottobre 2023, quando gli Stati membri hanno votato il progetto di regolamento presentato dalla Commissione Europea. Tuttavia, il comitato non è riuscito a esprimere un parere, non raggiungendo né una maggioranza a favore né una contraria. Il 16 novembre 2023, il comitato di ricorso ha confermato questa mancanza di consenso, aprendo la strada a un regolamento di esecuzione.

Il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/glifosato-ci-siamo-e-entrato-in-vigore-il-rinnovo-per-altri-10-anni-se-ne-riparlera-davvero-solo-nel-2033/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.