Glicine, bello ma velenoso! Cosa fare se cani o bambini lo ingeriscono

Il glicine, è una pianta leguminosa molto rustica e vigorosa appartenente al genere Wisteria, della grande famiglia delle Fabacee. Questa pianta rampicante originaria della Cina, assai robusta e longeva, si fa notare fin dal principio della primavera per il suo profumo delicato per la bellezza dei suoi fiori lilla o bianchi che si raccolgono in...

La pianta di glicine è molto affascinante ma anche tossica. Ingerire i suoi semi può portare a vari e fastidiosi effetti collaterali, diventando pericolosa soprattutto per bambini ed animali domestici. Vediamo insieme cosa succede in caso di avvelenamento e come correre ai ripari

Il glicine, è una pianta leguminosa molto rustica e vigorosa appartenente al genere Wisteria, della grande famiglia delle Fabacee. Questa pianta rampicante originaria della Cina, assai robusta e longeva, si fa notare fin dal principio della primavera per il suo profumo delicato per la bellezza dei suoi fiori lilla o bianchi che si raccolgono in numerosi grappoli penduli.

Purtroppo oltre ad essere particolarmente bella e suggestiva, questa pianta è molto velenosa e può essere rischiosa, soprattutto per bambini ed animali. I baccelli e i semi sono considerati le parti più tossiche della pianta, questi infatti contengono sostanze chimiche nocive, che se ingerite possono portare a diversi sintomi tra cui vomito, diarrea e vertigini. Vediamo insieme cosa fare se qualcuno li ingerisce

Come avviene l’avvelenamento da glicine?

La pianta di glicine è uno tra gli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/glicine-bello-ma-velenoso-cosa-fare-se-cani-o-bambini-lo-ingeriscono/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.