
Gli svantaggi e i difetti delle friggitrici ad aria (che i venditori dimenticano troppo spesso di menzionare)
Gli airfryer, noti anche come friggitrici ad aria, sono diventati popolari nelle cucine moderne grazie alla promessa di una cottura più salutare. Tuttavia, presentano alcuni aspetti negativi spesso trascurati. Ecco cosa dovresti sapere prima di acquistarne uno. Svantaggi delle friggitrici ad aria: una spesa da valutare attentamente Le friggitrici ad aria non sono economiche. I...
Gli airfryer promettono cibi più sani e croccanti, ma attenzione agli svantaggi: sono costosi, rumorosi e ingombranti: prima di acquistare, valuta se possono davvero sostituire la friggitrice tradizionale e rispondere alle tue esigenze culinarie quotidiane
@Wikimedia Commons
Gli airfryer, noti anche come friggitrici ad aria, sono diventati popolari nelle cucine moderne grazie alla promessa di una cottura più salutare. Tuttavia, presentano alcuni aspetti negativi spesso trascurati. Ecco cosa dovresti sapere prima di acquistarne uno.
Svantaggi delle friggitrici ad aria: una spesa da valutare attentamente
Le friggitrici ad aria non sono economiche. I modelli più performanti possono costare tra i 200 e i 400 euro o più. Se intendi utilizzarla solo per friggere patatine o alimenti simili, considera che una friggitrice tradizionale costa fino a dieci volte meno. L’investimento è giustificato solo se prevedi di sfruttare l’airfryer per una varietà di piatti come pollo, verdure o persino dolci.
Ingombro: spazio necessario in cucina
Un altro svantaggio è l’ingombro dell’apparecchio. I modelli con maggiore capacità, come il popolare NINJA Foodi da 10 litri, possono avere dimensioni considerevoli: 49,4 cm
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER