
Gli sforzi del mondo per fermare il riscaldamento globale potrebbero non essere sufficienti: lo studio del MET
Uno degli obiettivi sottoscritti dai governi del mondo in occasione degli Accordi di Parigi sul Clima (2015) e ribaditi alla COP26 (2021) è quello di mantenere l’aumento delle temperature globali entro +1,5°C rispetto ai libelli pre-industriali, per scongiurare le conseguenze più gravi della crisi climatica. Ma quali sono i passi concreti per il raggiungimento di...
Secondo gli esperti inglesi, alle promesse fatte dai Governi non stanno seguendo azioni concrete sufficienti a fermare l’aumento delle temperature
Integratori 100% naturali
Uno degli obiettivi sottoscritti dai governi del mondo in occasione degli Accordi di Parigi sul Clima (2015) e ribaditi alla COP26 (2021) è quello di mantenere l’aumento delle temperature globali entro +1,5°C rispetto ai libelli pre-industriali, per scongiurare le conseguenze più gravi della crisi climatica.
Ma quali sono i passi concreti per il raggiungimento di questo obiettivo? Un nuovo studio, condotto dal MET Office, dimostra come gli impegni per ridurre le emissioni di gas serra e, di conseguenza non sono probabilmente sufficienti a contenere l’aumento della temperatura globale a 1,5°C come stabilito.
Gli attuali aggiornamenti NDC non ci portano ancora su percorsi per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C – spiega il professor Jason Lowe, del MET Office. – Se il mondo non promette maggiori riduzioni delle emissioni entro il 2030, allora il superamento di 1,5°C diventa più probabile.
Prima di ridurre e poi azzerare le emissioni di gas serra a livello globale nei
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/aumento-temperature-emissioni-inquinanti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER