Gli scienziati hanno scoperto che un bambino Neanderthal con sindrome di Down ha vissuto più di sei anni grazie alle cure del gruppo
Anche tra i Neanderthal esisteva la solidarietà, soprattutto verso i più piccoli: un team di ricercatori guidato da Università di Alcalà e Università di Valencia (Spagna) ha scoperto il primo caso di sindrome di Down tra i Neanderthal (che i ricercatori hanno soprannominato ‘Tina’). Ma soprattutto che il bambino è sopravvissuto per più di sei...
Un team di ricercatori guidato da Università di Alcalà e Università di Valencia (Spagna) ha scoperto il primo caso di sindrome di Down tra i Neanderthal. Ma soprattutto che il bambino è sopravvissuto per più di sei anni grazie alle cure e alla solidarietà del suo gruppo
Canva
Anche tra i Neanderthal esisteva la solidarietà, soprattutto verso i più piccoli: un team di ricercatori guidato da Università di Alcalà e Università di Valencia (Spagna) ha scoperto il primo caso di sindrome di Down tra i Neanderthal (che i ricercatori hanno soprannominato ‘Tina’). Ma soprattutto che il bambino è sopravvissuto per più di sei anni proprio grazie alle cure del suo gruppo.
Lo studio ha analizzato un frammento cranico dell’orecchio destro rinvenuto a Cova Negra (Xàtiva, Valencia), rivelando malformazioni dell’orecchio interno note per provocare gravi deficit uditivi e vertigini invalidanti e che gli scienziati collegano alla sindrome di Down.
©Università di Valencia
È noto da decenni che
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/neanderthal-bambino-sindrome-down-solidarieta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER