Gli incredibili benefici di lavorare a maglia, ecco cosa succede al cervello dopo 20 minuti di sferruzzamento
Uno studio scientifico ha evidenziato i benefici del lavoro a maglia e all’uncinetto sulla salute mentale e sul benessere complessivo delle persone. Secondo la ricerca condotta dall’Ente Filantropico Gomitolorosa presso la Fondazione Ircss Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, l’attività di knitting offre diversi vantaggi per il cervello, tra cui la riduzione dell’ansia, il miglioramento...
Non solo un ottimo passatempo, ma anche un alleato per il cervello e contro l’ansia: ecco quali sono tutti gli effetti benefici del lavorare a maglia secondo uno studio
Uno studio scientifico ha evidenziato i benefici del lavoro a maglia e all’uncinetto sulla salute mentale e sul benessere complessivo delle persone. Secondo la ricerca condotta dall’Ente Filantropico Gomitolorosa presso la Fondazione Ircss Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, l’attività di knitting offre diversi vantaggi per il cervello, tra cui la riduzione dell’ansia, il miglioramento della concentrazione e il supporto al benessere emotivo.
Lo studio, commissionato con l’obiettivo di sostenere l’empowerment dei pazienti, ha coinvolto pazienti oncologici e ha rilevato quattro principali benefici derivanti dal lavoro a maglia.
In primis la consapevolezza: partecipare a sessioni di lavoro a maglia consente ai pazienti di comprendere più a fondo la propria salute, la malattia e le opzioni di trattamento.
Inoltre i pazienti attivamente coinvolti nelle decisioni riguardanti la propria salute sono più propensi a seguire le indicazioni mediche e a impegnarsi proattivamente nei percorsi di cura. In tal modo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/lavorare-a-maglia-fa-bene-cervello/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER