
Giornata Mondiale del Suolo: ti racconto come possiamo salvare la “pelle” del Pianeta
Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, un’occasione importante per riflettere su una risorsa fondamentale ma spesso trascurata. Eppure è proprio dal suolo che dipendiamo per il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo e la qualità dell’ambiente in cui viviamo. Come sottolinea la FAO, il 95% di ciò che mangiamo deriva, direttamente...
Il suolo è una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra, ma è minacciato da consumo, inquinamento ed erosione. In Italia la situazione è preoccupante, ma esistono soluzioni per invertire la tendenza
@Canva
Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, un’occasione importante per riflettere su una risorsa fondamentale ma spesso trascurata. Eppure è proprio dal suolo che dipendiamo per il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo e la qualità dell’ambiente in cui viviamo. Come sottolinea la FAO, il 95% di ciò che mangiamo deriva, direttamente o indirettamente, dai terreni coltivati.
Il suolo è molto più che semplice terra: è un ecosistema complesso e vitale, un sottile strato che ricopre la Terra e ospita una straordinaria varietà di vita. Purtroppo, questo ecosistema è minacciato dalle attività umane, in particolare dal consumo di suolo, dall’inquinamento e dall’erosione.
L’Italia, in particolare, è uno dei Paesi europei con il più alto tasso di consumo di suolo. Secondo l’ultimo rapporto dell’ISPRA, presentato il 3 dicembre presso la sede di Roma, ogni secondo nel nostro paese perdiamo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/suolo-risorsa-preziosa-giornata-mondiale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER